Cinisello Città Aperta

Nostra patria è il mondo intero

Cinisello Città Aperta: per una teoria e una pratica dell’antirazzismo nel Nord Milano.

Cinisello Città Aperta è una rete di diverse organizzazioni di cittadini che lavorano sul territorio cinisellese nel campo dell’immigrazione. Comprende associazioni e partiti già da anni attivi nella difesa dei migranti, promuovendo attività e iniziative volte alla tutela dei diritti troppo spesso negati degli individui e delle comunità non autoctone, cui i governi italiani degli ultimi anni negano possibilità e dignità.

Il problema dell’integrazione etnico-culturale e dei diritti civili e sociali sta assumendo una portata molto vasta che rende evidente il carattere POLITICO della questione: il disagio sentito da molti italiani, che potremmo definire fisiologico e normale, dovuto alla stretta vicinanza con diversi usi e costumi, viene utilizzato a fini di potere da una determinata parte politica e del sistema mediatico, degenerando ben presto in razzismo; la criminalizzazione della persona non autoctona comporta tutta una serie di discriminazioni e negazione di diritti.

E’ necessario dare una risposta politica e civile decisa. Questa non dovrà venire unicamente da cittadini italiani, ma dovrà coinvolgere direttamente, in prima persona gli immigrati stessi. Cinisello Città Aperta” è il luogo d’incontro della società civile italiana progressista con i migranti presenti sul territorio; la rete all’interno della quale promuovere un percorso sia teorico che pratico di integrazione, solidarietà e difesa civile nell’interesse generale della collettività. Infatti, riteniamo che se una parte della società è discriminata e si vede negare i diritti fondamentali, allora ci troviamo di fronte ad una società nel suo insieme malata, in cui sono in pericolo i diritti di ognuno. Combattere e sconfiggere la piaga del razzismo e della discriminazione è l’obiettivo principale che i membri e simpatizzanti di “Cinisello città aperta” si propongono di raggiungere tramite la loro quotidiana azione.

I punti base di questa sono:

1)     Coinvolgimento di autoctoni e immigrati nelle iniziative della rete, tramite informazione e diffusione di notizie riguardo le attività e le organizzazioni aderenti;

2)     Approfondire e studiare costantemente il fenomeno immigrazione, confutando luoghi comuni e pregiudizi, svolgendo attività di documentazione e formazione;

3)     Rinforzare i punti di supporto legale, scolastico, lavorativo, medico per migranti (regolari e irregolari) già esistenti sul territorio e, qualora non vi fossero, promuoverne di nuovi per garantire a tutti assistenza sanitaria, legale e sociale gratuita;

4)     Promuovere i valori della solidarietà sociale, dell’antirazzismo e la difesa dei diritti fondamentali dell’essere umano;

5)     Costruire legami e contatti con le Istituzioni e le associazioni di base che lavorano nel campo immigrazione presenti negli altri comuni del Nord Milano;

6)     Svolgere attività di denuncia e sensibilizzazione dell’opinione pubblica e delle Istituzioni, tramite l’informazione e l’organizzazione di eventi.

Nel nostro paese nessuno è straniero, nostra patria è il mondo intero.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: